Museo del festivalMuseo del festivalMuseo del festivalMuseo del festival
  • Home
  • Artisti
  • Chi Siamo
  • Storia
  • Bibliografia
  • Video
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatto
  • Italiano
    • Italiano
  • Home
  • Artisti
  • Chi Siamo
  • Storia
  • Bibliografia
  • Video
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatto
  • Italiano
    • Italiano

Fausto Leali

Nome d’arte del Maestro Faustino Leali nato a Nuvolento (BS), comincia l’attività musicale giovanissimo cavalcando la nascente moda del rock n’roll. Dopo alcuni anni di gavetta in alcuni gruppi di Brescia, entra nella band dei “Novelty” con i quali ottiene un contratto con la casa discografica RiFi. Nel 1967 arriva il suo primo successo da solista con la canzone “A Chi” che risulta essere la cover di “Hurt”. Viene soprannominato dai media e dal pubblico “Il Negro Bianco” per la sua meravigliosa voce roca dalle chiare influenze “Soul”. Superati gli anni settanta dove si avvicina alla moda Hippy si diletta producendo nuove versioni di motivi come “Malafemmina” o “Io camminerò” che ne confermano il grande successo e la sua popolarità.

Nel 1986 duettando con Mina in “Via di qua” sigla della trasmissione televisiva “Trent’anni della nostra storia” conferma il suo successo. Nel 1987 trova un caloroso affetto del suo pubblico al Festival di Sanremo sfiorando il podio con la canzone “Io amo”. Nel 1989 in coppia con la meravigliosa cantante Anna Oxa vince il Festival di Sanremo con la canzone “Ti lascerò” piena di contenuti, accompagnata da una stupenda melodia ed interpretata da due grandi Maestri. Negli anni seguenti produce “Perchè”, “Non ami che Te”, “Ora che ho bisogno di Te”, “Eri tu” ed un altro brano con la Maestra Oxa : “Avrei voluto”.

Attualmente continua egregiamente la sua attività con Tour e con molteplici partecipazioni in trasmissioni televisive. Ha donato al Museo del Festival l’impronta della sua mano durante la registrazione della trasmissione televisiva “Una serata Bella per te Mogol!” al Teatro Dal Verme di Milano nel 2015.

Project Date

March 2017

Share This

Biografia di Francesca Alotta
Biografia di Gigi D'Alessio
Dove siamo

C/o Casinò di Sanremo
Corso Inglesi 18, 18038 Sanremo
Ingresso libero. Entrata da Porta Teatro

Contatto

E: info@museodelfestival.org
P: (+39) 0184463512

Socials
© Copyright 2018 MUSEO DEL FESTIVAL. All rights reserved. | Powered by Esedigital