Museo del festivalMuseo del festivalMuseo del festivalMuseo del festival
  • Home
  • Artisti
  • Chi Siamo
  • Storia
  • Bibliografia
  • Video
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatto
  • Italiano
    • Italiano
  • Home
  • Artisti
  • Chi Siamo
  • Storia
  • Bibliografia
  • Video
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatto
  • Italiano
    • Italiano

Enrico Ruggeri

Nato a Milano è attivo musicista e cantautore sin dagli anni delle scuole superiori dove frequenta un famoso liceo di Milano. Nel 1977 fonda i “Decibel” e dopo un esordio dalle caratteristiche fortemente punk, il complesso modifica la propria sonorità e repertorio quel tanto che basta per presentarsi al Festival di Sanremo nel 1980 con il brano “Contessa” che sarà una grande rivelazione e li farà conoscere al grande pubblico. Dal 1983 con il lavoro “Polvere” il Maestro Ruggeri intraprende la carriera da solista. La sua notorietà si consolida con il grande successo del brano “Il Mare d’inverno” scritta per la meravigliosa cantante Loredana Bertè. Negli anni successivi propone il suo repertorio di musiche eclettiche e di versi in rima accompagnati da un magnifico rock con influenze di musiche francesi. Nella sua carriera varierà con cura l’immagine dai capelli color platino ai proverbiali occhiali con montatura colorata. Negli anni novanta intreccia una collaborazione con Andrea Miro. La sua produzione sia di testi che di dischi è molto proficua ci piace ricordare “Nuovo Swing”, “Sonnambulismo”, “Volti nella noia”, “Rien ne va plus” con la quale al Festival di Sanremo vince il premio della critica per la sezione dei Big, “Si può dare di più” cantata insieme ai Maestri Gianni Morandi ed Umberto Tozzi dove nel 1987 vincono il Festival di Sanremo, “Quello che le donne non dicono” interpretata al Festival nel 1987 dalla Maestra Fiorella Mannoia che vince il premio della critica per la sezione dei Big, “Mistero” con la quale vince il Festival di Sanremo nel 1993, “L’amore è un attimo”, “Padre Nostro”, “Primavera a Sarajevo”, “Sole d’Europa”. Torna al Festival di Sanremo nel 2018 insieme ai Decibel con il brano “Lettera dal duca” che riscuote un ottimo successo confermando la band di inizio carriera che continua attualmente il suo tour riscuotendo conferme e grande successo dal pubblico.

Share This

Biografia di Dodi Battaglia
Biografia di Francesca Alotta
Dove siamo

C/o Casinò di Sanremo
Corso Inglesi 18, 18038 Sanremo
Ingresso libero. Entrata da Porta Teatro

Contatto

E: info@museodelfestival.org
P: (+39) 0184463512

Socials
© Copyright 2018 MUSEO DEL FESTIVAL. All rights reserved. | Powered by Esedigital